408 partecipanti da Cile, Uruguay, Paraguay, Argentina e Colombia, al 1° Congresso Internazionale degli Educatori per il Cono Sud, a Rosario (Argentina). La ricchezza delle pratiche educative condivise.
Honoris causa a Bartolomeo I
L´Università di Tubinga (Germania) ha conferito, lo scorso 31 maggio, il dottorato honoris causa al Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I. La motivazione: per i lunghi anni di lavoro in favore della comprensione tra la Chiesa ortodossa e le Chiese...
Australia – La Siria e l’Iraq sono di casa
Nella lontana Perth giovani e famiglie di una comunità locale accolgono altre famiglie di immigranti e le loro necessità.
Entretien avec Maria Voce, Présidente du Mouvement des Focolari
En 1943 à Trente (Italie du nord), alors que les bombardements se font entendre, Chiara Lubich, une jeune institutrice, redécouvre avec quelques compagnes la force indestructible de l´Amour de Dieu.
Giornata Mondiale dell’Ambiente
5 giugno: si celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente (W.E.D., World Enviroment Day). La data è stata scelta dall' ONU per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull'Ambiente, nel 1972, dove fu stilato il Programma Ambiente delle Nazioni Unite. La Giornata è...
Un compito al giorno per proteggere il pianeta
Mentre si celebra, il 5 giugno, la Giornata Mondiale dell’Ambiente indetta dall’ONU, un semplice gioco, il Dado della Terra, sta diventando virale. Piegalo, gettalo, fanne l’esperienza!
«Grazie per lavorare per l’unità dei cristiani»
All’udienza privata di papa Francesco ai leader carismatici, sabato 3 giugno, ha partecipato anche Maria Voce, presidente dei Focolari. Alla sera, Veglia di preghiera al Circo Massimo, a Roma.
Spirito Santo: il Dio sconosciuto
In occasione della celebrazione della Pentecoste, proponiamo alcune riflessioni di Chiara Lubich (1920-2008), pubblicate nell’84 da Città Nuova nel volume: “La vita, un viaggio”.
Risurrezione dietro le sbarre
Nel giorno di Pasqua, in un carcere in Giordania, l’incontro con una donna “libera” di amare.
Giornata Internazionale del Bambino
Il 1° giugno in molti Paesi del mondo si celebra la Giornata Internazionale del Bambino, istituita nel 1925, durante la “Conferenza Mondiale sul Benessere dei Bambini” di Ginevra (Svizzera), per puntare i riflettori sulle tante violenze che l’infanzia quotidianamente...





