Il 15 Maggio di ogni anno si festeggia la Giornata Internazionale della Famiglia, proclamata tale dall’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti nel 1994. Il tema di quest’anno è “Madri e Famiglie: Sfide in un Mondo che Cambia” e si concentra sull’importante ruolo delle...
Marco Tecilla: il primo focolarino
L’8 maggio 2017 ci ha lasciato, all’età di 91 anni, Marco Tecilla, il primo giovane a intraprendere la via del focolare nel 1948. Fino ad allora, infatti, c’erano solo le giovani con Chiara Lubich.
Giordani: Maria, la Madre
Nella festa della mamma, di tutte le mamme, Giordani ci propone Maria come modello e maestra: madre di un amore più forte della morte, madre di tutti, madre della misericordia
Andare avanti nell’unità
“Saluto i partecipanti alla settimana ecumenica promossa dal Movimento dei Focolari e li esorto a proseguire il comune cammino dell’unità, del dialogo e dell’amicizia tra le religioni e i popoli”. Con queste parole Papa Francesco, al termine dell’udienza generale del...
Papa Francesco in visita a Fatima
Un viaggio pieno di significato, nel centenario delle apparizioni mariane, in un luogo che parla di pace e conversione del cuore, contro lo strazio della guerra. Un commento di Chiara Lubich del 1984, focalizzato sulla famiglia “cuore della Chiesa” e dell’umanità.
Run4Unity 2017: di corsa verso l’unità
A conclusione della Settimana Mondo Unito 2017, la staffetta Run4Unity, organizzata dai ragazzi del Movimento dei Focolari, porta a tutte le latitudini il testimone della fraternità.
Da Malta un’Europa di speranza
Maria Voce, Presidente dei Focolari, è intervenuta al Forum “Towards a Europe of Hope, Healing and Hospitality”. Un’occasione per ribadire le radici cristiane dell’Europa.
“La Parola in canzoni”
Selezione dei successi del Gen Rosso, del Gen Verde e altri artisti ispirati ad alcune frasi del Vangelo.
Cristiani camminando insieme
In corso a Castel Gandolfo (Roma), una Settimana Ecumenica promossa dai Focolari (9 – 13 maggio) con la partecipazione di circa 700 cristiani di 70 Chiese e Comunità ecclesiali.
Giornata dell’amicizia copto-cattolica
Il 10 maggio 2013, Tawadros II, Patriarca della Chiesa ortodossa copta, fece visita per la prima volta a Papa Francesco in Vaticano. In ricordo di quello storico incontro, a suo rientro in Egitto indisse la “Giornata dell’amicizia copto-cattolica” che, da allora, si...







