Brani del messaggio della presidente dei Focolari ai 1100 gen di tutto il mondo, riuniti a Castel Gandolfo (Roma), dal 17 al 20 novembre, nel 50° del Movimento Gen.
II° Congresso dei musulmani dei Focolari
Al Centro Mariapoli “Dar es Salam” di Tlemcen, dal 28 al 30 ottobre 2016, nel contesto della celebrazione del 50° dei Focolari in Algeria, si è svolto il secondo convegno dei musulmani del Movimento.
España: Proyecto Up2Me
Proyecto educativo para chicos y adolescentes que busca su crecimiento armónico en cada aspecto de la vida
50° del Movimento Gen a Roma
Per celebrarlo, più di mille gen dei 5 continenti – seconda generazione dei Focolari -, si sono dati appuntamento a Castel Gandolfo. Giovani che hanno preso sul serio l’impegno per la pace e l’unità della famiglia umana.
Jorge Novak
Pastor de las periferias de la historia. Cartas, mensajes y homilías del primer obispo de Quilmes
L’urgenza di lavorare “Insieme per l’Europa”
L’appuntamento annuale si è svolto a Castel Gandolfo (Roma), dal 10 al 12 novembre. Gli ultimi avvenimenti in Europa che portano alla frammentazione, rendono più urgente lavorare insieme per l’unità del Continente.
Inaugurato il Centro Evangelii Gaudium
L’Istituto Universitario Sophia, in collaborazione con alcune diramazioni dei Focolari che si occupano di pastorale e di missionarietà, dà vita ad un Laboratorio permanente di formazione, studio e ricerca nell’ambito dell’ecclesiologia.
Nel nord argentino, “Insieme per lavorare”
Donne discendenti dei popoli originari calchaquíes, prendono forza dalla spiritualità dei Focolari per superare la cultura maschilista e diventano imprenditrici di tessuti. “Tinku Kamayu” (insieme per lavorare) ridona loro la dignità di donne, mentre recuperano le tecniche ancestrali.
Algeria: 50 anni in dialogo
Sulla sponda sud del Mediterraneo, nel cuore del Maghreb, l’Algeria festeggia la fioritura di un seme di dialogo piantato 50 anni fa con l’arrivo dei primi focolarini.
Vangelo vissuto: Lavorare a due
La Parola di vita di questo mese invita a non scoraggiarsi di fronte alle avversità ma a confidare in Dio. Lui arriva anche dove noi non arriviamo.









