Mille gen 2 in arrivo a Castelgandolfo (Roma), provenienti da tutto il mondo, per il loro congresso mondiale. Il ricordo di una di loro, la beata Chiara Luce Badano, in tanti punti del pianeta.
Foresi: La Chiesa dei poveri
Riflessioni sulla povertà evangelica di Pasquale Foresi (1929-2015), teologo e cofondatore con Chiara Lubich del Movimento dei Focolari. Una lettura in sintonia con l’ insegnamento di papa Francesco.
Economia di comunione: sguardi di misericordia
Dal 21 al 23 ottobre, in Svizzera, il sesto Congresso dell’Economia di Comunione europea, intitolato “L’EdC: un’economia per tutti”. L’impegno di “curare la povertà portandola a casa”.
In Congo nasce il Movimento Politico per l’Unità
Il rapporto di amicizia tra due deputati di diversi partiti, all’insegna dei valori condivisi del MPPU, genera il primo seme di questa realtà che si impegna per il bene comune del proprio Paese.
Unesco: “Reinventare la pace”
20 anni fa, a Parigi, veniva conferito a Chiara Lubich il premio UNESCO per l’Educazione alla Pace. L’ evento verrà ricordato con un Congresso promosso dall’Unesco e New Humanity. Diretta streaming da Parigi, sede dell’Unesco, 15 novembre 2016.
Dialogo: parola chiave della mia vita
Intervista a mons. Felix Machado, arcivescovo di Vasai (India). Per lui il dialogo interreligioso non è soltanto parte essenziale del suo ministero ma il suo personale stile di vita.
Accoglienza: un’occasione di crescita
A Como, città al confine tra l’Italia e la Svizzera, un’intera comunità vive un’esperienza di accoglienza ai numerosi rifugiati in cerca di un futuro di pace. Condivisione e crescita.
NetOne: Progetto Giornalismo e migrazioni
Narrativa e interpretazione del fenomeno migratorio verso un”Giornalismo dialogico”
35° Incontro ecumenico di vescovi amici dei Focolari
In Germania, presso la cittadella ecumenica di Ottmaring, l’appuntamento annuale, dal 24 al 28 ottobre, di vescovi di varie chiese. Gettare ponti e costruire la pace tra le confessioni e le religioni.
Sophia: inaugurazione Centro Evangelii Gaudium
Presso l’Istituto Universitario Sophia, Via San Vito 28, 50064 Figline e Incisa Valdarno FI, Italia









