Le comunità dei Focolari a Perth sono impegnati con la chiesa Melkita e la comunità cinese ad aiutare alcune famiglie arrivate dalla Siria e dall‘Iraq. In collegamento con Clarissa Urban.
LoppianoLab 2016: Ricchi di solidarietà
Al via la VII edizione di LoppianoLab con oltre un migliaio di partecipanti. Esperti del mondo della cultura, dell’economia e della politica progettano l’Italia di oggi e di domani in sinergia con la società civile.
Carlo e Alberto: Un’amicizia per la santità
A Genova, 8 anni fa, veniva aperta il 25 settembre 2008 la causa di beatificazione di Carlo Grisolia e Alberto Michelotti, due giovani dei Focolari che si sono impegnati a vivere il Vangelo insieme con radicalità.
I Focolari ringraziano
Il grazie è rivolto a quanti si sono interessati dell’intervento a Maria Voce, superato con successo.
Giovanni Paolo I, il “Papa del sorriso”
Il 28 settembre 1978, dopo solo 33 giorni di pontificato, il mondo veniva sorpreso dalla notizia della morte di Albino Luciani, papa Giovanni Paolo I. Il nostro ricordo del “Papa del sorriso”.
Parola di Vita di ottobre
“Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati” (Sir 28, 2) 1
La potenza dell’amore che sana
L’esperienza di due genitori australiani con il figlio agorafobico e la fidanzata tossicomane. Tra angoscia e sospensione, l’amore incondizionato e perseverante come supporto alle cure specifiche.
Chiara Lubich: “Ho un solo Sposo sulla terra”
Una preghiera da lei scritta il 20 settembre 1949, al culmine di un periodo molto particolare della sua vita e della storia del Movimento dei Focolari.
USA: Premio Luminosa 2016 a leader Sikh
Conferito allo scienziato dr. Butalia della Ohio State University per il suo impegno per la pace e il dialogo interreligioso, il premio intende dare visibilità a figure che si dedicano a costruire ponti di unità.
Da Assisi ad Assisi, da Francesco a Francesco
Si è concluso ad Assisi il trentennale della Giornata di Preghiera per la pace voluta nel 1986 da Giovanni Paolo II. La presenza di papa Francesco, in continuità con i suoi predecessori.








