Movimento dei Focolari

Settimana Mondo Unito 2017

È partito il conto alla rovescia per la 21a Settimana Mondo Unito! «Vorremmo lanciare un tam tam che, partendo piano piano, salirà fino a generare tanto rumore nel mondo!», scrivono i Giovani per un mondo unito. E ancora: «Mostriamo i gesti concreti che costruiscono ponti di fraternità con la #fraternitychallenge. Sulla bacheca di Facebook scrivi qualcosa di positivo e invita i tuoi amici a fare lo stesso, fino alla Settimana Mondo Unito.  Ricordati di inserire sempre gli hashtag #UnitedWorldProject, #FraternityChallenge, #Pulse, #4Peace». (altro…)

Notizie dalla Colombia

Notizie dalla Colombia

20170406-03254 morti (di cui 62 minori), oltre 400 feriti e altrettanti dispersi: questo il bilancio drammatico delle forti inondazioni che nei giorni scorsi hanno causato una vera e propria catastrofe nella città di Mocoa, 500 chilometri a sud di Bogotà, nel sud della Colombia. Il presidente colombiano, Juan Manuel Santos si è recato sul luogo del disastro, ridotto a un cumulo di fango, e ha dichiarato che non si conosce ancora il numero dei dispersi. L’esercito è al lavoro senza sosta alla ricerca di superstiti e persone rimaste isolate, per far arrivare gli aiuti umanitari. È stato dichiarato lo stato di emergenza in tutta la zona colpita, anche per accelerare le operazioni di recupero delle vittime. «È difficile riuscire a descrivere non solo la gravità di quanto è successo, ma anche ciò che stanno vivendo le persone, comprese quelle delle nostre comunità sul posto», ci scrive Alejandra del focolare di Bogotà. «Sono stati distrutti 17 quartieri della città di Mocoa (36.000 abitanti). La stazione dei pullman è stata cancellata. IMG-20170404-WA0030Abbiamo cercato di riprendere i contatti con ognuno, ma la situazione è molto difficile per tutti. Nella zona, già provata dalla povertà e dalla guerriglia, ci sono molti sacerdoti del Movimento. Don Luis Fernando ha officiato uno dei funerali collettivi, don Oscar Geovanny sta ancora cercando i suoi familiari. Don Jorge ci ha mandato alcune foto dei suoi parrocchiani mentre aiutano e danno appoggio a chi ha perso tutto. Don Oscar Claros ha riferito che, dei 17 quartieri scomparsi, 5 erano parte della sua parrocchia: intere famiglie che ricevevano la Parola di vita sono scomparse. Lui personalmente sta lavorando alla distribuzione degli aiuti, dando sostegno ai suoi parrocchiani». «In tutto il Paese, le comunità dei Focolari si stanno mobilitando per una raccolta di fondi da far arrivare al più presto sul luogo del disastro, attraverso i sacerdoti del Movimento. I focolarini di Bogotà hanno attivato un canale veloce di comunicazione con le persone del posto, e cercano di sostenerli e dare loro speranza in questi momenti difficili. Questa mattina abbiamo parlato con don Oscar Claros: la situazione è ancora molto caotica, la zona senza acqua e luce, con un reale pericolo di epidemie».   (altro…)

Egitto: “Chance for tomorrow”

Per esprimere la vicinanza a questo popolo recentemente colpito da gravi attentati, il prossimo 22 aprile si terrà una serata organizzata dalle comunità dei Focolari dei Castelli Romani (Italia). A Grottaferrata (Roma) si presenterà il progetto: un viaggio in Egitto attraverso le esperienze dei protagonisti del progetto; un’immersione nella loro cultura; un resoconto di quanto realizzato finora, insieme alle prospettive future. Da circa un anno Il Movimento dei Focolari dei Castelli Romani, insieme ad altri, hanno organizzato diverse iniziative di raccolta fondi per sostenere il progetto “Chance for Tomorrow”, in Egitto. Un progetto a favore di minori a rischio e donne di uno dei quartieri più poveri del Cairo. Invito serata egiziana (altro…)

Papa Francesco in Egitto

Un viaggio nel segno della pace. Così viene annunciata la visita del Papa in Egitto, nel Paese africano appena colpito da gravi attentati, che si svolgerà dal 28 al 29 aprile 2017. Sarà presente il Patriarca Bartolomeo invitato dal Grande Imam di Al-Azhar Ahmad al-Tayyib. Una testimonianza dei cristiani uniti. Il programma del giorno 28 prevede: visita di cortesia al Presidente della Repubblica Abd al-Fattah al-Sisi, al Grande Imam di Al-Azhar  e al papa copto Tawadros II; quindi, l’intervento alla Conferenza internazionale sulla Pace. Sabato 29: pranzo con i vescovi cattolici egiziani, incontro di preghiera con il clero, religiosi e seminaristi e cerimonia di congedo   (altro…)