Notizie
Paraguay: la lunga primavera degli studenti
Gli ultimi mesi del 2015 rimarranno nella storia del Paraguay come l’epoca in cui i giovani si sono ripresi il protagonismo civico, che continua ancora oggi. Il racconto e l’impegno dei giovani dei Focolari.
Francesco e Kirill: l’unità si fa camminando
Lo storico incontro tra il Patriarca della Chiesa ortodossa russa, Kirill, e papa Francesco segna un passo importante nel cammino di riconciliazione tra le Chiese, verso l’unità tra i cristiani.
Malattia: il limite trasformato in ricchezza
La testimonianza di Giulio Ciarrocchi a margine della Giornata mondiale del malato (11 febbraio), da 21 anni alle prese con le gravi conseguenze di un ictus.
Ti amerò per sempre
È la promessa degli innamorati nel giorno di San Valentino. Una romantica illusione? Ne parliamo con una coppia di fidanzati che invece è pronta a scommetterlo. Sposandosi in chiesa.
Giordani: Il vangelo non è una collana di parole
Papa Francesco ci invita, in questo Giubileo, a riscoprire le opere di misericordia: “Ci aiutano ad aprirci alla misericordia di Dio, a chiedere la grazia di capire che senza misericordia la persona non può fare niente”. Uno scritto di Igino Giordani.
«Border Men», prima proiezione nelle Filippine
Oltre i confini stabiliti dalla Guerra Fredda per portare un messaggio di fraternità: è la storia anche di Guido Mirti (Cengia), uno dei primi focolarini.
OnCity: reti di luci per abitare il pianeta
Tre giorni di lavori finalizzati a fornire un contributo di riflessioni e confronto su alcuni grandi temi d’attualità legati alla vita nelle città.
Psicologia contemporânea e Viktor Frankl
Fundamentos para uma psicoterapia existencial. De Aureliano Pacciolla.
[:de]Der Schrei der Erde[:]
[:de]Die Kerngedanken aus “Laudato si”. Herausgegeben von Matthias Kopp.[:]
In un carcere romano: ridare dignità
Nell’anno giubilare della misericordia, l‘impegno di un focolarino insieme a 30 volontari di “Sempre Persona” nel carcere di Rebibbia (Roma). Tutto inizia da una richiesta di perdono.
L’altro Novecento
Nella testimonianza di Duccia Calderari. Di Ilaria Pedrini
Chiara Lubich’s Communitarian Way to Holiness
by Paloma Cabetas
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.