Notizie
Chiara Lubich, un’altra visione e pratica del potere
Paolo Giusta, docente di leadership etica presso l’Istituto Universitario Sophia e funzionario europeo, dà una lettura del concetto di potere secondo Chiara Lubich. #politics4unity
Il Pane di ogni giorno
Itinerario verso la Pasqua 2015 per bambini e famiglie (Caritas Italiana)
Premio Renata Borlone 2015
La scienziata Fabiola Gianotti premiata nella terza edizione del Premio Renata Borlone “donna del dialogo”. Bellezza e utilità della scienza al servizio dell’uomo. Il Bosone di Higgs e la nostra vita.
Travelling Inwards
Author: Elizabeth Ruth Obbard
Napoli: Famiglie di Cuore
Un progetto di accompagnamento per famiglie adottive a cura di AFN onlus da realizzarsi con il contributo dell’Istituto Banco di Napoli Fondazione. L’importanza di sostenere le famiglie nell’iter dell’adozione e anche dopo.
Il Salvador in festa per Romero
Il vescovo salvadoregno ucciso “in odio alla fede” che animava il suo servizio verso poveri e indifesi sarà presto proclamato beato. Per le comunità dei Focolari sorte negli anni bui della guerra civile la sua vita fu un esempio di coerenza cristiana.
Egitto, Inghilterra, Germania: un ventaglio ecumenico
Sulla scia della Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani, che si celebra in vari momenti dell’anno, alcune testimonianze sull’«ecumenismo recettivo».
L’Europa e la dignità dell’uomo
Vincenzo Buonomo, Angelo Capecci
Zoom sull’Ucraina
Dal culmine della protesta nel febbraio 2014 ai 5mila morti in un anno: la lettura della tragedia ucraina e le prospettive di fraternità dalla voce di padre Mychayl da Kiev.
Ucraina: l’unica parola giusta è pace
Mentre il mondo guarda i tragici eventi che si svolgono in Ucraina, il Papa invoca la pace. La piccola comunità dei Focolari si attiva, insieme ad altri cristiani, per “protestare” con la preghiera.
Santità di popolo, papa Francesco, ruolo della donna
Questi e altri temi nell’intervista di Bel Tempo si spera a Maria Voce su TV2000 l’11 febbraio. Rivedi la puntata.
[:en]Chiara Lubich: “There is no portion of life that is not worth living.”[:de]Chiara Lubich: „Es gibt keine Phase des Lebens, die es nicht wert ist, gelebt zu werden“[:es]Chiara Lubich: «No existe una parte de la vida que sea indigna de ser vivida»[:fr]Chiara Lubich: “Aucun moment de la vie n’est indigne d’être vécu”[:pt]Chiara Lubich: «Não existe pedaço de vida indigno de ser vivido»[:zh]盧嘉勒:「沒有任何生命的階段是不值得活着的。」
Quando l’integrità del corpo viene compromessa, per malattia o decadimento fisico, c’è una “Vita superiore che dà valore alla vita fisica” ci ricorda Chiara in questo discorso ad una Giornata del Movimento per la vita, (Firenze, 17 maggio 1986).
Pensiero del giorno
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.