Movimento dei Focolari

United in His Name

Nov 6, 2018

Author: Judit M. Povilus

“Where two or three are gathered in my name, there am I in the midst of them” (Mt 18:20). These words from the Gospel of Matthew, written almost two thousand years ago, have rarely been mentioned after the patristic era. In United in His Name, a spiritual-dogmatic study, Povilus explores this central element of Matthew’s gospel examining the new intuitions that have arisen from Chiara Lubich’s charism of unity. “The greatest witness to the existence of God that we can give the world,” Chiara says, “is that of living in such a way as to have his presence in our midst… It is a return to the spirit of the early Christians.” “Here is the pivotal point of the spirituality that characterizes the Focolare Movement: Jesus in our midst; the presence of God that is continuous, warm, silent, fruitful, luminous.”  Bishop Robert F. Morneau. Auxiliary Bishop of Green Bay. Chiara Lubich has been described as the most influential Christian woman alive today. A Templeton Prize winner and recipient of the UNESCO Peace Education prize, she is the founder of the worldwide Focolare Movement. She is a leading figure in world ecumenism and a source of inspiration for millions. Her collaboration on a vast array of issues has been frequently sought by popes, ecumenical leaders and politicians.   New City (UK)

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Don Foresi: gli anni di lavoro per l’incarnazione del carisma

Don Foresi: gli anni di lavoro per l’incarnazione del carisma

Dieci anni fa, il 14 giugno 2015, moriva il teologo Don Pasquale Foresi (1929-2015), che Chiara Lubich considerò cofondatore del Movimento. Fu il primo focolarino sacerdote e il primo Copresidente dei Focolari. Da alcuni mesi è uscito il secondo volume della biografia di Foresi, scritto da Michele Zanzucchi. Ne parliamo con il prof. Marco Luppi, ricercatore in Storia Contemporanea presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (Italia).

Rinascere dal buio: un chiamata all’unità

Rinascere dal buio: un chiamata all’unità

Nei giorni della festa di Pentecoste si celebra, nei Paesi dell’emisfero sud, la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Mayara Pazetto, giovane teologa pentecostale brasiliana, racconta la vicenda che l’ha condotta ad impegnarsi e promuovere il dialogo tra le varie Chiese cristiane.