Movimento dei Focolari
Papa Francesco compie 81 anni

Papa Francesco compie 81 anni

PopeFrancis_birthday-aDomenica 17 dicembre Francesco compie 81 anni in buona salute e grande intensità di lavoro. Come si sa, è da poco rientrato da un viaggio molto impegnativo nel Myanmar e il Bangladesh e già si prepara per il suo 22° viaggio che lo porterà nel mese di gennaio in Cile e Perù. Un anno fa, nel suo 80° compleanno, confidava: «Da alcuni giorni mi viene alla mente una parola che può suonare male: vecchiaia. Spaventa. Almeno fa un po’ di paura. Ma quando la si vede come una tappa della vita che serve per dare gioia, sapienza, speranza, allora si ricomincia a vivere». Con grande gratitudine per il dono della sua vita tutta protesa ad amare Dio e gli uomini, con una predilezione tutta particolare verso i più deboli e marginati, facciamo gli auguri più sentiti a papa Francesco. Gli assicuriamo le nostre quotidiane preghiere, mentre chiediamo allo Spirito Santo che gli dia ancora tanta forza e luce per portare avanti con serenità il suo gravoso compito per la gioia di tutti. (altro…)

Dio è vicino a chi soffre

Oggi il calore del Natale porta a sentirci tutti più famiglia, più uno fra noi, più fratelli: a condividere quindi ogni cosa: gioie e dolori. Dolori soprattutto con quelli che, per le più varie circostanze, trascorrono questo Natale a tu per tu con la sofferenza: una malattia, una disgrazia, una prova, una circostanza dolorosa … […] Se guardiamo con occhio umano la sofferenza, siamo tentati di cercarne la causa o in noi, o fuori di noi, nella cattiveria umana ad esempio, o nella natura, o in altro … Quell’incidente è colpa di Tizio; quella malattia è colpa mia; quella prova dolorosa risale a Caio … E tutto ciò può essere anche vero, ma, se pensiamo solo in tal modo, dimentichiamo il più. Ci scordiamo che dietro la trama della nostra vita sta Dio con il suo amore, che tutto vuole, o permette, per un motivo superiore, che è il nostro bene. […] Che dire allora, oggi, ai nostri che si dibattono nella sofferenza? Che augurio far loro? Come comportarci nei loro riguardi? Avviciniamoli anzitutto con sommo rispetto: anche se ancora forse non lo pensano, essi sono in questo momento visitati da Dio. Poi condividiamo, in tutto quanto è possibile, le loro croci. Assicuriamoli del nostro continuo ricordo e della nostra preghiera, perché sappiano prendere direttamente dalle mani di Dio quanto li angustia e li fa soffrire. Aiutiamoli poi ad avere sempre presente il valore della sofferenza. E ricordiamo loro quel meraviglioso principio cristiano per il quale un dolore amato come volto di Gesù crocifisso e abbandonato si può tramutare in gioia. […] Essendo a conoscenza che chi si mette a camminare nella via di Dio non può sottrarsi al patire, auguriamo a tutti di saper cogliere ogni piccolo o grande dolore che incontreranno con amore, con grande amore, per donarlo a Gesù Bambino, come i Magi hanno offerto i loro doni. Sarà il migliore incenso, il migliore oro, la migliore mirra che potremo deporre nel presepio. Chiara Lubich, 25 dicembre 1986 (altro…)

Corso per fidanzati

Si tratta di un corso di preparazione al matrimonio presso il Centro internazionale di Castel Gandolfo, cui sono invitati giovani di diverse nazioni che desiderano dialogare sui valori che stanno alla base della vita a due. In modo interattivo e dinamico verranno proposte tematiche quali:

  • la scelta della persona
  • il ‘passaggio’ dall’io al noi
  • la comunicazione di coppia
  • i conflitti e il perdono
  • il linguaggio del corpo
  • fecondità e procreazione responsabile
  • e tanto altro ancora

All’elaborazione del programma, insieme ad esperti di Famiglie Nuove, hanno contribuito  4 giovani coppie di nazionalità diverse: Filippine, Portogallo, Brasile, Italia. Depliant Per info e iscrizioni:  famiglienuove@focolare.org Tel +39.06.97608300 – +39.06.9411614 (altro…)

La “Festa delle luci”

La festività ebraica di Chanukkà, conosciuta anche con il nome di Festa delle luci o Festa dei lumi, che ogni anno inizia il 25° giorno del mese ebraico di Kislev e si prolunga nel mese di Tevet, quest’anno inizierà la sera del 13 dicembre e durerà fino al 20. La festività ricorda la rivolta dei Maccabei, nel II secolo a.C., insorti in difesa del monoteismo, della propria terra e dei propri costumi contro i Greci, che volevano spogliare gli ebrei della loro identità. Tornati nel Tempio di Gerusalemme, dopo l’occupazione ellenica, per riconsacrarlo, vi trovarono solo una piccola ampollina d’olio, sufficiente per un solo giorno. Miracolosamente quella piccola quantità d’olio diede la luce per otto giorni. Ogni anno, in questo periodo, ogni famiglia ebraica accende nella propria casa la Chanukkià (il candelabro a nove bracci) per otto sere, tante quanti furono i giorni in cui l’ampolla d’olio rimase accesa nel Tempio. Il candelabro viene posizionato vicino alla finestra, perché sia ben visibile anche all’esterno, come monito a rispettare sempre la vita e i suoi ideali. (altro…)

Corsi di Economia Biblica 2018

Corsi di Economia Biblica 2018

Corsi_di_Economia_Biblica_2018_300_ridPromossi da E.di C. Spa Polo Lionello Bonfanti in collaborazione con SEC, sarà possibile anche seguirli online. Continua nel 2018 al Polo Lionello Bonfanti in Loc. Burchio snc Figline e Incisa Valdarno (FI) l’esperienza iniziata nello scorso mese di giugno con la  “Settimana di Economia Biblica”: 5 giorni di “full immersion” nella dimensione economica, sociale e antropologica del libro della Genesi e del libro di Giobbe con Luigino Bruni. 5 giorni che avevano avuto per molti dei partecipanti il sapore di un “viaggio dalle mete inaspettate” parole nuove, sguardi diversi, alla scoperta o ri-scoperta di “volti”: da quelli dei compagni di viaggio, a quelli provenienti dall’Antico Testamento e riemersi dai libri studiati insieme. I partecipanti si erano lasciati con il desiderio di ritrovarsi presto per continuare insieme “il viaggio”: da qui la determinazione a proseguire l’esperienza e la proposta per il prossimo anno; per dare a tutti la possibiltià di partecipare, nel 2018 il corso verrà organizzato in maniera un po’ diversa, e suddiviso in due distinti momenti, fruibili anche separatamente, dal giovedì mattina al sabato a pranzo. Il primo appuntamento è stato a febbraio (15-17/2), con il corso sul libro dell’Esodo. Il secondo appuntamento è invece per giugno (14-16/6), con il corso sul libro del profeta Isaia. Anche quest’anno sarà possibile partecipare attivamente ai corsi in streaming ed ad un prezzo agevolato. Edc online

Corsi di Economia Biblica 2018

Corsi di Economia Biblica 2018

Corsi_di_Economia_Biblica_2018_300_ridPromossi da E.di C. Spa Polo Lionello Bonfanti in collaborazione con SEC, sarà possibile anche seguirli online. Continua nel 2018 al Polo Lionello Bonfanti in Loc. Burchio snc Figline e Incisa Valdarno (FI) l’esperienza iniziata nello scorso mese di giugno con la  “Settimana di Economia Biblica”: 5 giorni di “full immersion” nella dimensione economica, sociale e antropologica del libro della Genesi e del libro di Giobbe con Luigino Bruni. 5 giorni che avevano avuto per molti dei partecipanti il sapore di un “viaggio dalle mete inaspettate” parole nuove, sguardi diversi, alla scoperta o ri-scoperta di “volti”: da quelli dei compagni di viaggio, a quelli provenienti dall’Antico Testamento e riemersi dai libri studiati insieme. I partecipanti si erano lasciati con il desiderio di ritrovarsi presto per continuare insieme “il viaggio”: da qui la determinazione a proseguire l’esperienza e la proposta per il prossimo anno; per dare a tutti la possibiltià di partecipare, nel 2018 il corso verrà organizzato in maniera un po’ diversa, e suddiviso in due distinti momenti, fruibili anche separatamente, dal giovedì mattina al sabato a pranzo. Il primo appuntamento è quello di febbraio (15-17/2), con il corso sul libro dell’Esodo. Il secondo appuntamento è invece per giugno (14-16/6), con il corso sul libro del profeta Isaia. Anche quest’anno sarà possibile partecipare attivamente ai corsi in streaming ed ad un prezzo agevolato. Edc online